Locali

A Formia (LT), i Carabinieri del NORM - aliquota operativa – della locale Compagnia, hanno tratto in arresto Z. R., 26enne cittadino di nazionalità albanese, del luogo, gravato da pregiudizi di polizia, in esecuzione al decreto di revoca degli arresti domiciliari, emesso dal Tribunale di Cassino. Il provvedimento scaturisce da una serie di ripetute violazioni delle prescrizioni commesse dal predetto, accertate dal citato Comando Arma, durante l’espiazione degli arresti domiciliari a seguito delle quali, l’A.G. inquirente, ne disponeva la sostituzione con quella più afflittiva della custodia cautelare in carcere. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la Casa Circondariale di Cassino....
Il ricco cartellone organizzato dal Comune di Gaeta vede nell’immediato un prestigioso ospite: il 15 marzo alle ore 18 presso le aule didattiche della Fondazione Caboto nel Palazzo della Cultura, sarà presentato il nuovo libro del prof. Luciano Monti “Faremo bene il male”. La storia di un viaggio in quella nostra parte inconfessata che non si accontenta della quotidiana umanità, ma si spinge al bordo estremo dell’orizzonte visibile, per ritrovare la propria repressa essenza divina. Angeli caduti o demoni, i tre protagonisti del viaggio, un professore di liceo, la sua allieva Dafne e la sorella minore di questa, Diana, vanno alla ricerca di un libro misterioso che racchiude la mappa per ritornare al paradiso perduto. Un viaggio di amanti e amati che li condurrà in meravigliose abazie, siti archeologici e dimore dall’illustre passato per la Penisola, giungendo infine alla caotica Alessandria d’Egitto, con sullo sfondo anche il magnifico Giardino di Ninfa. Un viaggio che non è una fuga ma una sorta di pellegrinaggio iniziatico e catartico. Tra dense accensioni liriche e paralizzanti paradossi morali, Faremo bene il male, già finalista all’edizione 2015 del p...
Da Gaeta a Viareggio in nome del Sciuscio grazie a “Enrico e gli altri”. Un gruppo di circa 50 persone tra musicisti e attori ha reso unico il Carnevale di Viareggio. La “carovana” ha portato in Toscana la musica e l’allegria del Sciuscio, trascinando per le strade di Viareggio centinaia di visitatori che hanno ballato al suono dei tipici strumenti musicali. Il gruppo, capitanato da Enrico Sanna, noto imprenditore, instancabile promotore culturale e appassionato del Sciuscio, ha animato il lungomare di Viareggio con una coloratissima sfilata cantando lo stornello scritto da Francesco Ripa sulla base della famosa canzone di Max Gazzè “La vita com’è”. Ad accompagnare i musicisti un nutrito gruppo di figuranti in costume tipico di Gaeta, le “pacchiane”, che hanno attirato l’attenzione di numerosi visitatori trascinati dall’entusiasmo della carovana partita da Gaeta. “Ringrazio lo staff organizzativo del Carnevale di Viareggio, in particolare la Sig.ra Alessandra, per la calorosa accoglienza, per il supporto tecnico-logistico e per lo spirito collaborativo”, dichiara Enrico Sanna”. “Il mio sentito grazie va anche ai miei ragazzi che mi seguono in qu...
Il Prefetto di Latina Pierluigi Faloni parteciperà, giovedì 17 marzo, a Minturno, presso il passo del Garigliano, alla celebrazione dei 155 anni dell'Unità d’Italia.  L’intervento del dottor Faloni concluderà la breve cerimonia allestita dal Comune e dalla Direzione del Comprensorio Archeologico di Minturnae nel giardino antistante il Ponte Borbonico. La manifestazione, in programma alle ore 12, sarà introdotta dall’Alzabandiera e dal Canto degli Italiani eseguito dagli allievi delle prime classi delle Scuole Secondarie di I Grado di Minturno, Scauri e Marina. Seguiranno poi i saluti della dottoressa Giovanna Rita Bellini, Direttore del Comprensorio Archeologico, e del dottor Bruno Strati, Viceprefetto e Commissario Straordinario del Municipio aurunco. La cerimonia darà spazio al ricordo della battaglia combattuta, il 29 ottobre 1860, sulle rive del Garigliano, dalle truppe piemontesi e da quelle borboniche, proseguirà con la recita di una preghiera per i Caduti e si concluderà con la benedizione ed il lancio nello storico fiume di una corona d’alloro.             ...

PROGRAMMI

  • Quelli della Musica Felice
  • Radio Days
  • Spazio Blu Graffiti
  • Onda su onda
  • Blu Top Hits
  • Ti sveglio alle 6
  • Radio City
  • Il weekend del buonumore
  • Blu Jeans
  • Il lato positivo
Centralino:
+39 0771 46 00 13
Radio Spazio Blu:
Via Indipendenza, 117
04024 Gaeta LT
Diretta: ‎+39 0771 03 84 23
SMS: +39 333 21 82 300
E-mail: diretta@spazioblu.com