Locali

La sospensione decretata dal sindaco sulla realizzazione di un’antenna di telefonia mobile a Castellonorato, condivisa con la Ellecom srl (senza la quale la sospensione sarebbe stata inefficace) non è sufficiente a definire la questione. La pensano così i grillini di Formia. “In primo luogo perché Castellonorato già paga abbastanza in termini di servitù territoriale, e qualsiasi altra concessione non andrebbe che a peggiorare una situazione già di per sé compromessa. Secondo, perché pensare di risolvere il problema dell’inquinamento elettromagnetico di Castellonorato spostando l’antenna di dieci metri, è assolutamente insignificante. Terzo, perché la sospensione decretata dal sindaco non tiene conto dell’abbuono dei 180 mila euro concesso alla Ellecom srl per il pagamento annuale del canone. Il meetup di Formia del Movimento 5 Stelle chiede formalmente la revoca della delibera di Giunta Municipale e della determina  dirigenziale, e quindi l’autorizzazione alla realizzazione di un’antenna per telefonia mobile alla Ellecom srl , nonché la formulazione di un nuovo piano di localizzazione antenne che tenga conto della concentrazione di antenne già...
“Invitiamo tutti i cittadini, senza distinzione di colore politico e senza se e senza ma, a mobilitarsi (come accadde per il campo Boe) per partecipare alla festa del NO TUBE DAY che si terrà sabato 3 aprile a partire dalle ore 15.00 nella Riviera di Lavante, piazzale adiacente Monte D’Argento antistante il lido Thaiti”, è l’appello degli organizzatori dell’iniziativa. “Per la tutela del mare che bagna la nostra costa dobbiamo fare riferimento al trattato internazionale “Protezione del Mare Mediterraneo dall’inquinamento derivante dall’esplorazione e dallo sfruttamento della piattaforma continentale, del fondo del mare e del suo sottosuolo”, recepito dal Parlamento Europeo con decisione del 17 dicembre 2012. Il Parlamento europeo mette al centro della tutela la lotta agli inquinanti che vengono, per diverse vie, immessi nel mare, ivi compresi quelli derivanti dagli scarichi delle acque reflue. Il trattato proibisce in particolare gli scarichi in mare di acque reflue e quando sono affidate a condotte sottomarine provenienti da impianti di trattamento, tali condotte devono “scaricare” a 4 miglia marine dalla costa e ad altrettanta distanz...
Il Comitato popolare di controllo sui lavori pubblici interviene sull’ascensore nel centro storico a Gaeta: "Il binomio pubblico-privato è decisamente vincente, ancora una volta si presenta come la strategia ottimale per superare gap e difficoltà che altrimenti le istituzioni pubbliche da sole, in momenti di crisi economica, non potrebbero affrontare adeguatamente. L’ascensore nel centro storico è un’ottima soluzione per un problema serio e particolarmente sentito dalla cittadinanza." Con queste parole il sindaco Cosmo Mitrano annuncia pomposamente l'approvazione da parte della maggioranza in Consiglio comunale della delibera per la costruzione di un ascensore e una scala mobile, affidate alla Società Progetto Idea S.r.l. di Aversa (CE), ditta che sta ristrutturando le abitazioni di Salita Colonna, che una volta servite dall'ascensore aumenterebbero vistosamente di prezzo. Ascensore che sarebbe gratuito solo per i residenti, e a pagamento per tutti gli altri. Siamo forse di fronte ad una speculazione edilizia? Ancora una volta vengono alla luce la poca trasparenza dell'amministrazione e l'inconsistenza dell'opposizione consiliare. Ad...
L’Associazione Gaet@t  nell’ottica dell’ottimizzazione e della valorizzazione del territorio ha avviato una collaborazione con l’ATS “ I Tesori dell’Arte” per unire il mondo del commercio e delle attività produttive con la cultura ed i monumenti della città. L’Associazione I Tesori dell’Arte gestisce direttamente diversi monumenti ed è  stato stampato un calendario unico di tutte le aperture dei siti culturali che verrà promosso dalle attività commerciali socie di Gaet@t in modo che tutti i clienti delle stesse attività possano essere informati sulle aperture e sugli orari dei nostri siti storico culturali. Viaggi d’arte ed itinerari con mete ed eventi d’interesse storico culturale devono essere al centro delle attività di INCOMING sulla città che vanta uno dei patrimoni artistici e culturali, oltre che spiagge e scorci paesaggistici, più belli d’Italia. Nasce così il primo pacchetto turistico a nome Gaet@t, commenta il presidente Cosmo Ciano (detto Mino), grazie alla sinergia che l’associazione ha saputo trovare tra gli albergatori, i ristoratori e molte altre attività commerci...

PROGRAMMI

  • Quelli della Musica Felice
  • Radio Days
  • Spazio Blu Graffiti
  • Onda su onda
  • Blu Top Hits
  • Ti sveglio alle 6
  • Radio City
  • Il weekend del buonumore
  • Blu Jeans
  • Il lato positivo
Centralino:
+39 0771 46 00 13
Radio Spazio Blu:
Via Indipendenza, 117
04024 Gaeta LT
Diretta: ‎+39 0771 03 84 23
SMS: +39 333 21 82 300
E-mail: diretta@spazioblu.com