Locali
Sabato 19 marzo, a Itri, ritorna la storica tradizione dei Fuochi di San Giuseppe. Una serata magica durante la quale verranno accesi nei diversi rioni del paese immensi falò per celebrare l’arrivo della primavera....
Partirà sabato 12 marzo con il concerto-lezione di Ambrogio Sparagna la seconda edizione di “Museion – Tra natura & Culture”, il progetto educativo destinato agli studenti degli istituti superiori di Formia, promosso dall’Assessorato alla Scuola del Comune di Formia in collaborazione con il Teatro di Limosa. Un ciclo di quattro appuntamenti che si propone, attraverso lezioni-spettacolo, di far entrare i ragazzi nei percorsi dell’arte....
Come sta avvenendo in tutta Italia, anche il Sud Pontino intende costituire un comitato civico per il NO nel referendum confermativo sulle modifiche della Costituzione, che sono state imposte dal governo Renzi al Parlamento. “La riforma Renzi/Boschi stravolge radicalmente l’impianto della Costituzione del 1948 – basata sui fondamentali principi della partecipazione democratica, della rappresentanza politica e dell’equilibrio tra i poteri – concentra il potere nell’esecutivo, riduce la partecipazione democratica e incide sulla sovranità popolare, sulla rappresentanza, sul diritto al voto. La riforma della Parte II della Costituzione è inaccettabile sia per il metodo che per i contenuti, e lo è ancor più in quanto strettamente connessa con la legge elettorale recentemente approvata. La riforma indebolisce in maniera significativa il ruolo del Parlamento, anche perché la nuova legge elettorale, l’Italicum, che vale solo per la Camera, restringe di per se lo spazio e la rappresentatività delle forze politiche e consegna il Parlamento alla voce unica del Partito di maggioranza relativa. Tra l’altro, con le nuove norme ele...
“La Garanzia Giovani entra nella fase 2 e rimodula il finanziamento per l’indennità di tirocinio che è una delle misure che ha coinvolto il maggior numero di ragazzi. Fino ad oggi l’indennità mensile di tirocinio, pari a 500 euro, era finanziata dalla Regione tramite l’Inps con risorse del Programma europeo. Dal 1 marzo 2016, invece, le regole cambiano e una parte dell’indennità, 200 euro, sarà erogata al giovane direttamente dall’azienda ospitante che, se ritiene, potrà anche incrementare la quota. Le restanti 300 euro saranno erogate al giovane dalla Regione con le stesse modalità con le quali sono state erogate finora. Questa regola vale per tutti i giovani tirocinanti eccetto che per le persone disabili per le quali le regole rimangono invariate. Per loro l’indennità mensile di 500 euro, quindi, sarà corrisposta dalla Regione Lazio, per il tramite dell’INPS”. L’Avviso è stato pubblicato sul sito Garanzia Giovani Lazio a questo link:
http://www.regione.lazio.it/garanziagiovani/?vw=par2014-2015_avviso-2...
RADIO SPAZIO BLU
PROGRAMMI
- Quelli della Musica Felice
- Radio Days
- Spazio Blu Graffiti
- Onda su onda
- Blu Top Hits
- Ti sveglio alle 6
- Radio City
- Il weekend del buonumore
- Blu Jeans
- Il lato positivo
Centralino:
+39 0771 46 00 13
Radio Spazio Blu:
Via Indipendenza, 117
04024 Gaeta LT
04024 Gaeta LT