Locali
Nasce la Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Gaeta, Formia e Minturno. E' stata siglata, venerdì 4 marzo u.s., dai rispettivi Sindaci Cosmo Mitrano e Sandro Bartolomeo, e dal Commissario Straordinario di Minturno Bruno Stasi, nell'Aula Consiliare del Palazzo Comunale di Gaeta, la Convenzione che ne regola l'istituzione ed il funzionamento.
Una tappa importante nella vita amministrativa dei Comuni del Golfo che si conformano al dettato legislativo, optando per l'ambito territoriale comprensoriale della Convenzione. L'art.33 del Decreto Legislativo n°163/2006 per i Comuni non Capoluogo di Provincia, prevede infatti il ricorso alla Centrale Unica di Committenza per l'affidamento di lavori e acquisti di forniture di beni e servizi attraverso accordi consortili o convenzioni. Si tratta di una forma di accentramento della gestione delle gare ad evidenza pubblica, introdotta dal legislatore per razionalizzare la spesa pubblica. La ratio della norma è quella di eliminare costi inutili connessi alla frammentazione della fase procedimentale di acquisizione di lavori, servizi e forniture.
"La Centrale Unica di Committenza apre un'era di globalizzaz...
Una tappa importante nella vita amministrativa dei Comuni del Golfo che si conformano al dettato legislativo, optando per l'ambito territoriale comprensoriale della Convenzione. L'art.33 del Decreto Legislativo n°163/2006 per i Comuni non Capoluogo di Provincia, prevede infatti il ricorso alla Centrale Unica di Committenza per l'affidamento di lavori e acquisti di forniture di beni e servizi attraverso accordi consortili o convenzioni. Si tratta di una forma di accentramento della gestione delle gare ad evidenza pubblica, introdotta dal legislatore per razionalizzare la spesa pubblica. La ratio della norma è quella di eliminare costi inutili connessi alla frammentazione della fase procedimentale di acquisizione di lavori, servizi e forniture.
"La Centrale Unica di Committenza apre un'era di globalizzaz...
A Scauri di Minturno (LT), i Carabinieri del NORM – aliquota operativa – del Comando Compagnia di Formia, nel corso di predisposti servizi tesi a infrenare i reati in materia di stupefacenti, hanno tratto in arresto S. V., 21enne della provincia di Napoli, con pregiudizi di polizia, ritenuto responsabile dei reati di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, violenza o minaccia a P.U. e resistenza a P.U.”.
Il giovane, nel corso della serata, è stato notato dai militari operanti a bordo di una Mercedes Smart di colore nero, mentre percorreva a forte velocità via Sebastiani di Minturno, frazione Scauri. Nonostante l’alt intimato dalla pattuglia il 21enne non si è fermato, ma ha continuato la marcia, cercando di sottrarsi al controllo di Polizia. A quel punto, la locale centrale operativa del 112 ha inviato sul posto due autovetture del NORM le quali, giunte in via Italo Balbo, hanno tentato di bloccare le vie di uscita, intimando, nuovamente, al fuggitivo di arrestare la marcia, ma lo stesso, anziché fermarsi, ha proseguito la corsa e, dopo aver urtato contro un’autovettura che lo procedeva, ha investito due dei Carabini...
Il giovane, nel corso della serata, è stato notato dai militari operanti a bordo di una Mercedes Smart di colore nero, mentre percorreva a forte velocità via Sebastiani di Minturno, frazione Scauri. Nonostante l’alt intimato dalla pattuglia il 21enne non si è fermato, ma ha continuato la marcia, cercando di sottrarsi al controllo di Polizia. A quel punto, la locale centrale operativa del 112 ha inviato sul posto due autovetture del NORM le quali, giunte in via Italo Balbo, hanno tentato di bloccare le vie di uscita, intimando, nuovamente, al fuggitivo di arrestare la marcia, ma lo stesso, anziché fermarsi, ha proseguito la corsa e, dopo aver urtato contro un’autovettura che lo procedeva, ha investito due dei Carabini...
Martedì 1 marzo 2016, alle ore 15.30, presso lo Sportello Informagiovani del Comune di Gaeta, in Via Firenze 2, consulenti di ACLI Terra saranno a disposizione degli interessati al Piano di Sviluppo Rurale della Regione Lazio per fornire ogni informazione a riguardo dell'importante iniziativa. I proprietari di terreni interessati a vendere o affittare i propri appezzamenti e tutti coloro che intendano investire sulla risorsa terra sono invitati a partecipare all'incontro di martedì primo marzo p.v. E’ possibile prenotare un colloquio, sempre a titolo gratuito, inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
//...

Un grande successo
Si è concluso a Gaeta il primo Corso di formazione per genitori “Il tempo della crescita” organizzato dalla Chiesa Avventista del Settimo giorno di Gaeta, tenuto dalla psicoterapeuta Dott.ssa Rossella Fusco con il coordinamento della dott.ssa Sara Furnari. Due giorni intensi dedicati allo studio delle fasi della vita, alle implicazioni psichiche di ogni evento che ha caratterizzato la nostra esistenza e alla riscoperta del proprio passato, da cui è necessario ripartire per diventare persone migliori. “Noi siamo anche le nostre ferite”, ha concluso la Dott.ssa Fusco: per questo è necessario riconoscere e risolvere i problemi della nostra crescita per affrontare il mestiere di genitore con coraggio e sicurezza. Occorre sciogliere i nodi che ci legano ad un passato lontano, crescere al di là del sostegno dei nostri genitori e scoprire dentro di noi le risorse per essere adulti. Il workshop ha dato la possibilità ad ogni singolo partecipante di rivedere e riscrivere il proprio “copione di vita”. Ognuno ha rivissuto la propria infanzia e la propria adolescenza, dando voce alle emozioni profonde che hanno accompagnato i ricordi: tristezza,...RADIO SPAZIO BLU
PROGRAMMI
- Quelli della Musica Felice
- Radio Days
- Spazio Blu Graffiti
- Onda su onda
- Blu Top Hits
- Ti sveglio alle 6
- Radio City
- Il weekend del buonumore
- Blu Jeans
- Il lato positivo
Centralino:
+39 0771 46 00 13
Radio Spazio Blu:
Via Indipendenza, 117
04024 Gaeta LT
04024 Gaeta LT