Locali
Il Comune di Formia e il Parco Naturale dei Monti Aurunci hanno sottoscritto un protocollo d’intesa in merito alla definizione dei rapporti di collaborazione nella fase di progettazione ed esecuzione di interventi di manutenzione della viabilità di competenza comunale ricadente nel perimetro dell’area protetta all’interno dei Monti Aurunci. L’accordo firmato dal sindaco Gianluca Taddeo e dal presidente del Parco Naturale dei Monti Aurunci, Marco Delle Cese, si pone l’obiettivo di una crescita dell’area pubblica, a favore dello sviluppo socio-economico locale e di rafforzare un forma di cooperazione tra gli enti sottoscrittori. Il Comune di Formia, sulla base del protocollo che avrà durata fino al 31 dicembre 2024, si impegna ad attuare interventi manutentivi sulle strade comunali ricadenti all’interno dell’area protetta dei Monti Aurunci e quest’ultimo, che metterà a disposizione i propri referenti te...

Non mancate all'open day che si terrà venerdì 20 gennaio presso la scuola secondaria di primo grado Angelo De Santis di Marina di Minturno. Una scuola innovativa, tecnologica, inclusiva. Una scuola che consente ai suoi alunni di crescere e migliorarsi grazie a numerosi laboratori, allo STEMLAB, a spazi sportivi interni ed esterni ampi e funzionali e alle molteplici attività creative in cui vengono coinvolti. Non dimenticate dunque questa data
20 gennaio Scuola secondaria di primo grado Angelo De Santis di Marina di Minturno dalle 16,30 alle 19,30...
20 gennaio Scuola secondaria di primo grado Angelo De Santis di Marina di Minturno dalle 16,30 alle 19,30...
Le vicende più controverse e mai chiarite sulla morte di Pier Paolo Pasolini saranno al centro dell’incontro con l’Avvocato Stefano Maccioni, autore del volume “Pasolini, un caso mai chiuso”, edito da Round Robin, programmato per domenica 15 gennaio alle ore 17 presso il Castello Ducale di Minturno, evento di chiusura della Mostra “Pasolini, un cinema di poesia” a cura dell’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”. Ingresso libero.
L’argomento della morte del poeta è tornato recentemente agli onori della cronaca grazie alla relazione resa pubblica dalla Commissione parlamentare Antimafia, che ipotizza una connessione tra il furto della pellicola originale di “Salò o le 120 giornate di Sodoma” e l’omicidio di Pier Paolo Pasolini avvenuto la notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia. Secondo alcune ipotesi, all’origine dell’incontro all’Idroscalo di Ostia, in cui morì il regista, ci sarebbe stata proprio l’intenzione di recuperare la pellicola per non perdere irrimediabilmente alcune scene ...
Restano purtroppo stazionarie e serie le condizioni di salute del ragazzo di Fondi aggredito a Londra i primi di dicembre scorso. Continua la gara di generosità e calore umano promossa dalla Pro Loco Fondi Aps
La Pro Loco Fondi ha provveduto ad effettuare il terzo bonifico di 1.725,00 euro, in favore di Marco Pannone e i suoi familiari, e la somma totale raccolta arriva così a 9.134,00 euro. Per il ragazzo vigliaccamente aggredito a Londra ai primi di dicembre scorso non si spegne il calore umano, la solidarietà e le preghiere da parte dei fondani e da altre località.
Le condizioni di Marco Pannone restano stazionarie e serie: il giovane resta sempre ricoverato in terapia intensiva al King’s College Hospital di Londra. I suoi genitori, Giuseppe e Enza, gli restano accanto stretti nel dolore, ma confortati dalle notizie di tante persone che si sono mobilitate per alleviare concretamente le loro difficoltà economiche.
La gara di solidarietà della raccolta di denaro continu...
RADIO SPAZIO BLU
PROGRAMMI
- Quelli della Musica Felice
- Radio Days
- Spazio Blu Graffiti
- Onda su onda
- Blu Top Hits
- Ti sveglio alle 6
- Radio City
- Il weekend del buonumore
- Blu Jeans
- Il lato positivo
Centralino:
+39 0771 46 00 13
Radio Spazio Blu:
Via Indipendenza, 117
04024 Gaeta LT
04024 Gaeta LT