Locali
La Camera di Commercio fa chiarezza e rassicura gli imprenditori
In risposta alle preoccupazioni espresse dagli imprenditori che operano nel sistema di certificazione delle DOP, l’Ente spiega perché è stato necessario rinunciare all’attività di Autorità pubblica di controllo
La sicurezza dei prodotti alimentari e la tutela della loro identità, costruita sull'alleanza tra agricoltura e territorio, è da sempre il quadro di riferimento a cui si ispirano gli indirizzi generali camerali. È questa la premessa che il Presidente della Camera di Commercio Frosinone-Latina, Giovanni Acampora, ritiene necessaria in risposta alle preoccupazioni espresse dagli imprenditori che operano nel sistema di certificazione delle DOP “Fagiolo cannellino di Atina”, “Peperone di Pontecorvo” e “Pecorino di Picinisco”, a seguito della rinuncia dell’Ente Camerale all’attività di Autorità pubblica di controllo, stante la scadenza nei primi mesi dell’anno 2023 della relativa designazione da parte del Ministero delle politiche Agricole Alimentari...
La Giunta comunale di Formia ha approvato le modifiche alla regolamentazione della circolazione veicolare e pedonale di Santa Teresa e delle aree limitrofe di accesso attraverso lo spostamento e l’installazione di nuove barriere para pedonali e con l’istituzione di nuovi percorsi al fine di separare nettamente le zone pedonali dalle zone interessate dal traffico veicolare. Un intervento importante e utile per decongestionare il traffico che si crea anche a causa delle diverse attività commerciali e di uffici, nonché dei vicini plessi scolastici e della fermata delle autolinee urbane ed extraurbane.
“La tutela del patrimonio ambientale e culturale e la salvaguardia della salute pubblica e del decoro urbano rappresentano una nostra priorità – commenta il sindaco Gianluca Taddeo – E’ stata pertanto adottata la decisione di modificare la delimitazione delle aree pedonali di passaggio per venire incontro alle esigenze e risolvere una criticità insistente da troppo tempo. Piazza Santa Teresa è sì un luogo di una contin...
21 Marzo 2023 – Minturno (LT)
Fondi, 15/03/2023 - Sarà la città di Minturno ad ospitare, il 21 marzo, la XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata da Libera Sud Pontino, in contemporanea con le manifestazioni che si svolgeranno a Milano e in tutto il Paese. Dopo uno stop di quattro anni imposto dalle circostanze della pandemia, si torna in piazza con un corteo che attraverserà le vie della città, seguito dalla lettura dei nomi delle vittime e da un pomeriggio di seminari e approfondimenti aperti alla cittadinanza.
La manifestazione del 21 marzo sarà anticipata il 18 marzo a Minturno, presso la Chiesa dell’Annunziata alle ore 20:00, dalla Veglia dedicata alle vittime innocenti delle mafie e di ogni guerra. Con la presenza del Vescovo di Gaeta, Mons. Luigi Vari, di Massimiliano Noviello, figlio di Domenico Noviello (imprenditore ucciso dai Casalesi a Castel Volturno nel 2008) e di padre Filippo Ivardi, missionario comboniano.
...
«Con il via libera alla Direttiva sul rendimento energetico degli edifici - dichiara l’on. Salvatore De Meo, presidente della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo - il Parlamento europeo pone obiettivi sicuramente condivisibili in tema ambientale, ma, allo stesso tempo, mette in difficoltà i tanti proprietari che, in questa straordinaria fase di congiuntura economica e sociale, per insufficienza delle risorse finanziarie e di sostegni pubblici, non riusciranno ad adeguare le proprie abitazioni entro la scadenza prevista con una contestuale svalutazione del valore immobiliare. Nella votazione - continua l’on. De Meo - ci sono stati tantissimi deputati che hanno votato contro o si sono astenuti, a dimostrazione che questa Direttiva, così come la decisione di produrre solo auto elettriche dal 2035, al momento ancora in discussione, sta facendo degenerare il dibattito europeo su alcuni temi importanti, come quello ambientale, in uno scontro ideologico che rischia di affossare obiettivi ambiziosi che possono, invece, essere raggiunti con la massima co...
RADIO SPAZIO BLU
PROGRAMMI
- Quelli della Musica Felice
- Radio Days
- Spazio Blu Graffiti
- Onda su onda
- Blu Top Hits
- Ti sveglio alle 6
- Radio City
- Il weekend del buonumore
- Blu Jeans
- Il lato positivo
Centralino:
+39 0771 46 00 13
Radio Spazio Blu:
Via Indipendenza, 117
04024 Gaeta LT
04024 Gaeta LT