Gli Eventi

Dal Castello al quartiere ebraico: un tour tra alcuni monumenti simbolo e gemme nascoste come la Chiesa di San Martino Quest’anno si terranno a Fondi le giornate FAI promosse dalla delegazione di Gaeta del Fondo per l’Ambiente italiano. Il weekend del 15 e del 16 ottobre apriranno al pubblico alcuni monumenti simbolo della città ma anche gemme nascoste che solitamente non è possibile visitare. Il tour, messo a punto dal team del FAI in collaborazione con il Comune di Fondi e il Parco Naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, partirà dal Castello con il suo Museo Civico e la terrazza panoramica, toccherà Palazzo Caetani con il suo passetto, si sposterà presso la chiesa di San Martino e raggiungerà il quartiere ebraico attraverso i suggestivi vicoli del centro storico fondano. Alla Giudea sarà possibile visitare, oltre al cortile, il giardino, un appartamento dove sarà proiettato un video sulla città di Fondi e il museo ebraico. A fare da Ciceroni, come da tradizione del FAI, saranno gli stu...
Prevenzione, sensibilizzazione e prevenzione a cura del locale Comitato dell’ANDOS Sarà, come da tradizione, il convegno “Non ho paura del cancro” ad inaugurare a Fondi l’Ottobre Rosa, mese internazionale della lotta contro il tumore al seno. Le iniziative, promosse dal Comitato ANDOS di Fondi, in collaborazione con il Comune di Fondi, si svolgeranno fino alla fine del mese e saranno volte a informare, approfondire, prevenire e sensibilizzare la collettività. Il momento più atteso, non solo per la valenza scientifica ma anche perché darà il via agli eventi, è in programma a Palazzo Caetani martedì 4 ottobre con inizio alle 17.00. Il convegno, ormai giunto alla sua V edizione, avrà come responsabile scientifico il professor Giorgio Arcangeli. Seguirà un momento conviviale ma anche informativo presso il ristorante La Concordia dove si svolgerà l’iniziat...
Ci sarà anche Antonia Truppo come ospite della XI edizione Visioni Corte International Short Film Festival, che si sta svolgendo in questi giorni nella città di Gaeta. L’attrice partenopea, protagonista del cortometraggio “Destinata Coniugi Lo Giglio”, già vincitore ai Nastri d’Argento, sarà in compagnia del regista Nicola Prosatore nella serata di venerdì 23 settembre, in occasione della proiezione dell’opera presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta. Oltre alla Truppo, nel cast compaiono anche Lello Arena, Lino Musella e Isabella Salvato. Il cortometraggio è prodotto da Briciola Tv. Una storia di camorra trattata però con garbo e delicatezza. I coniugi Lo Giglio ricevono una visita da un uomo che non conoscono, dopo i necessari convenevoli chiedono ciò che realmente vogliono sapere: “Damiano sta bene?”. L’uomo lascia una lettera che i Lo Giglio leggono increduli: sono le prime informazioni di Damiano dopo anni di latitanza. Qualcosa però non torna, tra q...
Dal 17 al 24 Settembre al Cinema Teatro Ariston 104 Cortometraggi selezionati tra oltre 2000 giunti in selezione, 77 opere in concorso, 27 opere fuori concorso, 1 proiezione speciale fuori concorso (anteprima europea); 44 Nazioni rappresentate provenienti dai 5 Continenti. Diverse le premiere: 3 anteprime mondiali, 6 anteprime europee e 17 anteprime italiane. Sono i numeri della selezione ufficiale della 11^ edizione di Visioni Corte International Short Film Festival, uno dei maggiori eventi italiani dedicati al cortometraggio, che si svolgerà a Gaeta dal 17 al 24 Settembre 2022. Per visionare il programma completo e il catalogo del festival: ...

PROGRAMMI

  • Quelli della Musica Felice
  • Radio Days
  • Spazio Blu Graffiti
  • Onda su onda
  • Blu Top Hits
  • Ti sveglio alle 6
  • Radio City
  • Il weekend del buonumore
  • Blu Jeans
  • Il lato positivo
Centralino:
+39 0771 46 00 13
Radio Spazio Blu:
Via Indipendenza, 117
04024 Gaeta LT
Diretta: ‎+39 0771 03 84 23
SMS: +39 333 21 82 300
E-mail: diretta@spazioblu.com