È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Onda alta” (Island Records), il brano con cui DARGEN D’AMICO è in gara alla 74ª edizione del Festival di Sanremo e che va ad aggiungersi alle tracce dell’album “CIAO AMERICA”, uscito il 2 febbraio. “Onda alta”, un brano che parla di immigrazione e resilienza, cerca di catturare il momento storico che stiamo vivendo, lasciando trasparire l’importanza di affrontare finalmente i problemi, anche cercando se stessi nelle altre persone. “Onda alta” è accompagnato da un video di animazione in stop-motion per la regia di Stefano Bertelli – prod.: Borotalco.tv e Seenfilm – dalle ambientazioni fiabesche incentrate sui temi del brano. Nell’arco della prima serata del Festival, DARGEN D’AMICO si è esibito accompagnato dall’Orchestra del Festival di Sanremo e da un coro che rappresenta la collettività che assiste e partecipa alla narrazione contenuta nel brano. Il look indossato durante la prima performance, curato da Moschino in esclusiva per DARGEN D’AMICO, era ispirato al copricapo di orsetti disegnato da Franco Moschino nel 1988....
Groove funky, cassa in quattro e una performance esplosiva sul palco dell’Ariston:“UN RAGAZZO UNA RAGAZZA” (Warner Music Italy) è il nuovo singolo dei The Kolors, in gara alla 74esima edizione del Festival di Sanremo. Il brano, disponibile da oggi in radio e su tutte le piattaforme digitali, porta con sé i suoni elettronici anni ‘80 dei quali la band ha già fatto un marchio di fabbrica. “UN RAGAZZO UNA RAGAZZA” è la fotografia di un primo incontro, in cui ciascuna delle due parti deve lasciare da parte la paura di fare il primo passo e trovare il coraggio di lasciarsi andare davvero. In questi momenti la testa sembra frenare quello che il cuore ci spingerebbe a fare istintivamente, alla ricerca di quell’idea continentale che ci tolga dall’imbarazzo di rompere il ghiaccio. Nell’epoca dei social network dove ormai il primo approccio parte spesso da un contatto virtuale, come un like o una visualizzazione di una story, The Kolors descrivono perfettamente questi momenti con una scrittura ricca di immagini evocative, che lasciano volontariamente spazio all’immaginazione su cosa potrà succedere dopo quell’incontro. Le stesse vibes anni ‘80 le...
Esce oggi “ IL CIELO NON CI VUOLE” , il brano che Fred De Palma porta in gara al Festival di Sanremo. Il ballo inteso come metafora della vita è sempre al centro del mondo musicale di Fred. Il brano esplora il tema di un amore travagliato che cerca di resistere a tutto, nonostante tutto e nonostante il cielo non lo voglia. Il tentativo ultimo è quello di stare insieme, seppur si stia naufragando, nella speranza di vivere insieme quest'amore anche solo per un attimo ancora. Online anche il video per la regia di Marc Lucas che, seguendo l’andamento del brano, vede Fred De Palma protagonista in uno scenario futuristico. È lui ad affrontare un viaggio spazio-temporale a bordo di una Delorean nella speranza salvare un amore che sta naufragando o forse qualcosa di ancora più profondo insito nella propria coscienza. Fred arriva a Sanremo dopo 28 dischi di Platino e 6 Ori, oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify , collaborazioni internazionali con Anitta, Justin Quiles, LIT Killah, Sofia Reyes e Ana Mena con cui si è guadagnato un posto importante nel mercato latino posizionandosi tra i pochi italiani sul podio dei singoli più ascoltati in u...
CLARA, vincitrice di Sanremo Giovani 2023 con il brano “Boulevard”, è in gara alla 74° edizione del Festival di Sanremo con l’inedito “Diamanti Grezzi”, disponibile da mercoledì 7 febbraio su tutti i digital store e in radio. Per la prima serata del Festival di Sanremo, CLARA è salita sul palco del Teatro Ariston con un look dall’archivio Armani Privè Spring 2011 Couture che richiama il brano portato in gara “Diamanti grezzi” perché riflette la luce, come se fosse il principio di un diamante. “Diamanti Grezzi”, scritta da Clara Soccini, Alessandro La Cava e Francesco “Katoo” Catitti, che ha curato anche la produzione, racconta il tema della ri-scoperta continua e quotidiana di se stessi, in un messaggio universale che unisce tutte le generazioni. Ciascuno, infatti, colleziona nel tempo esperienze di vita e relazioni che definiscono la propria identitàÌ€ e che allo stesso tempo la mettono in discussione, dando l’opportunitàÌ€ di scoprire sempre nuove cose di sé, come “mille pezzi di una storia sola”. L’unico modo, tuttavia, per vivere in libertà è abbandonare l’ansia costante di deludere le aspettative altrui e la...

PROGRAMMI

  • Quelli della Musica Felice
  • Radio Days
  • Onda su onda
  • Blu Top Hits
  • Ti sveglio alle 6
  • Radio City
  • Il weekend del buonumore
  • Blu Jeans
  • Il lato positivo
Centralino:
+39 0771 46 00 13
Radio Spazio Blu:
Via Indipendenza, 117
04024 Gaeta LT
Diretta: ‎+39 0771 03 84 23
SMS: +39 333 21 82 300
E-mail: diretta@spazioblu.com