Locali

Insieme è possibile: a Scauri di Minturno la giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Esperti a confronto su Pianara e sui recenti studi archeologici nelle due località pontine Cosa sta emergendo dalle ultime indagini archeologiche a Fondi e Itri? Quali e quanti beni attendono di essere riportati alla luce per essere studiati, visitati, conosciuti e valorizzati? Se ne parlerà sabato 18 marzo, a partire dalle 11:30, nel corso di un convegno in programma presso la sala conferenze del Castello Caetani. Prenderanno la parola diversi esperti del settore, con specializzazioni differenti ma complementari. Ad aprire i lavori, dopo i saluti istituzionali del sindaco Beniamino Maschietto, degli assessori Vincenzo Carnevale e Claudio Spagnardi e del direttore del Parco naturale dei Monti Aurunci Giorgio De Marchis, sarà l’archeologo nonché direttore del Museo Civico Archeologico di Fondi Alfredo Moraci. ...
Proseguono con incisività i servizi del controllo del territorio posti in essere dalla Compagnia Carabinieri di Formia finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere. A conclusione di mirate attività investigative da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Formia, sono stati raccolti e sottoposti al vaglio dell’Autorità Giudiziaria di Cassino una serie di elementi a carico di alcuni soggetti ritenuti autori di recenti reati. Nello specifico, i militari della: - Sezione Operativa del N.O.RM. della Compagnia Carabinieri di Formia in collaborazione con i Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro, a conclusione di una articolata attività investigativa, hanno denunciato in s.l. 8 persone, residenti a Mondragone, Melito di Napoli, Minturno, Napoli, Sorrento e Santi Cosma e Damiano, tutte responsabili di indebita percezione del reddito di cittadinanza, poiché, al fine di ottenere il beneficio del c.d. reddito di cittadinanza, omettevano di comunicare a...
Appuntamento mercoledì 15 marzo alle ore 9:30 presso l’aula consiliare. Iniziativa promossa dalla presidenza del Consiglio. Tra i relatori il colonnello in congedo Luigi Spadari Studenti a lezione di pianificazione urbanistica e tutela del patrimonio artistico e paesaggistico mercoledì 15 marzo presso la sala consiliare “Luigi Einaudi”, al piano terra del Municipio. Protagonisti dell’iniziativa, promossa dalla presidenza del Consiglio del Comune di Fondi, gli alunni del Pacinotti, nello specifico due classi del tecnico industriale e due del liceo scientifico opzione scienze applicate. Moderatore e promotore dell’iniziativa, il presidente del Consiglio Giulio Mastrobattista che sarà affiancato dal colonnello dei Carabinieri in congedo Luigi Spadari. L’iniziativa, di elevato spessore non solo per via dei relato...
Stamane presso la Sala Sicurezza del Comune di Formia si è tenuto il terzo incontro dedicato al riconoscimento istituzionale, da parte della Regione Lazio, del Cammino di San Filippo Neri, l’affascinante percorso storico-religioso-ambientale che attraversa il territorio da Cassino fino a Gaeta. Un progetto di grande valore che apre nuove opportunità e azioni di valorizzazione e promozione di tutto il territorio del Lazio meridionale. Grazie alla sua specificità geografica di cammino “trasversale”, il costituendo Cammino di San Filippo può assumere un importante funzione di snodo fra il Cammino di San Benedetto e la Via Francigena del Sud. Un cammino da attraversare a piedi, a cavallo o in bicicletta, tra Montecassino e la Montagna spaccata, due fra i luoghi religiosi più visitati in Italia. Nel mezzo una grande varietà di paesaggi, dal fluviale al collinare, dal montuoso al marittimo che rappresenta nelle sette tappe del suo percorso, un modello unico e meraviglioso nel suo genere, fatto di strade secondarie ed antichissimi sentieri che abbracc...

PROGRAMMI

  • Quelli della Musica Felice
  • Radio Days
  • Onda su onda
  • Blu Top Hits
  • Ti sveglio alle 6
  • Radio City
  • Il weekend del buonumore
  • Blu Jeans
  • Il lato positivo
Centralino:
+39 0771 46 00 13
Radio Spazio Blu:
Via Indipendenza, 117
04024 Gaeta LT
Diretta: ‎+39 0771 03 84 23
SMS: +39 333 21 82 300
E-mail: diretta@spazioblu.com