Gli Eventi

Secondo appuntamento per la settima stagione di Confronti. Verso l’Omega di Teilhard de Chardin con Paolo Trianni Il 16 Novembre alle Ore 18 presso la Sala Ribaud – Comune di Formia. Ospite Paolo Trianni Il gesuita francese Pierre Teilhard de Chardin ha cercato di riconciliare scienza e fede in un’ottica evolutiva che comprende in modo nuovo il cristianesimo e la vita cosmica in genere. In lui troviamo una maniera diversa di comprendere il mistero del male e i dogmi della fede cristiana. Soprattutto, però, troviamo un approccio positivo, sebbene non ingenuo, ai progressi della tecnica e della scienza. Egli riteneva infatti che potessero contribuire in modo sostanziale al compimento della storia, che leggeva come un passaggio evolutivo dal molteplice all’Uno, come un muovere verso l’Omega del Regno, quando Dio sarebbe diventato tutto in tutti. Pa...
Minturno, 25 Ottobre 2019. L’Amministrazione Comunale ha organizzato "Minturno in rosa, abbi cura di te”, una camminata per la lotta ai tumori del seno, in programma sul Lungomare di Scauri domenica 27 ottobre. Il raduno è previsto alle ore 9,30, nel Piazzale Caduti di Nassiriya-Darsena Flying. L’evento è promosso in collaborazione con l’Associazione Susan G. Komen Italia, un’organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale, nata nel 2000 a Roma come prima affiliata europea della Susan G. Komen di Dallas (Usa), sotto la guida del Prof. Riccardo Masetti, attuale Presidente. «L’iniziativa – spiega il Sindaco Gerardo Stefanelli - ha l’obiettivo di sensibilizzare il nostro comprensorio sull’importanza della prevenzione e di favorire una raccolta fondi per sostenere i progetti della Komen Italia, tra cui la Carovana della Prevenzione. Da qui l’invito rivolto ...
Gaeta, 24 Ottobre 2019. Verrà presentato il prossimo 29 ottobre alle ore 20.00 presso il Cinema Ariston di Gaeta il film “Scherza con i fanti” di Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna, prodotto da Istituto Luce vincitore al Festival del Cinema di Venezia del premio Premio SIAE per il Talento Creativo e del Premio UNESCO (Premio Speciale della Giuria) i primi di ottobre. Il film è assieme un viaggio tragicomico nella recente storia d’Italia e, insieme, un canto per la pace. Un percorso lungo più di cent’anni, dall’Unità d’Italia a oggi, per scandagliare il difficile, sofferto e spesso ironico rapporto del popolo italiano con il mondo militare e con il potere. Dopo il viaggio avventuroso nel mondo della credenza religiosa di Lascia stare i santi, la coppia creativa tra cinema e musica composta da Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna è tornata a scandagliare un campo vasto ma spesso dimenticato della nostra identità culturale c...

PROGRAMMI

  • Quelli della Musica Felice
  • Radio Days
  • Spazio Blu Graffiti
  • Onda su onda
  • Blu Top Hits
  • Ti sveglio alle 6
  • Radio City
  • Il weekend del buonumore
  • Blu Jeans
  • Il lato positivo
Centralino:
+39 0771 46 00 13
Radio Spazio Blu:
Via Indipendenza, 117
04024 Gaeta LT
Diretta: ‎+39 0771 03 84 23
SMS: +39 333 21 82 300
E-mail: diretta@spazioblu.com